Categorie
Dal Mondo

Marocco: calorosa accoglienza all’USMA Algeri

La delegazione della squadra di calcio dell’USMA Algeri è stata accolta, al suo arrivo questo pomeriggio all’aeroporto di Oujda, da una numerosa delegazione guidata da Abdeslam Belakchour, presidente della Lega di calcio professionistica del Marocco.

Ad accogliere il club di Algeri era presente anche Hakim Benabdellah, presidente del Rennaissance de Berkane, avversario dell’USMA nella semifinale di ritorno della Coppia della Confederazione che si giocherà domenica sera.

La squadra dell’Union Sportive de la Medina d’Algiers (USMA), in viaggio oggi, nel Regno del Marocco, per giocare la gara di ritorno della semifinale della Coppa della Confederazione Africana contro il Renaissance Sportive de Berkane, è stato accolto calorosamente all’aeroporto di Oujda Angad con un mazzo di fiori, datteri e latte, simbolo dell’ospitalità marocchina.

Durante il soggiorno dell’USMA in Marocco, il Paese ospitante, il Regno del Marocco, ha anteposto le relazioni di buon vicinato e l’ospitalità alle sensibilità politiche.

In Marocco, la delegazione della squadra algerina soggiornerà presso il “Be Live Collection”, prestigioso hotel 5 stelle situato a Saïdia.

L’USMA ha perso l’andata sul tappeto verde (3-0), dopo gli sfortunati avvenimenti vissuti dai Berkanis in Algeria, al loro arrivo all’aeroporto di Algeri (confisca dell’equipaggiamento e delle maglie omologate da parte della CAF, a causa della completa mappa del Regno del Marocco compreso il suo Sahara, nonché una serie di intimidazioni e attentati).

Nonostante le azioni ostili e le intenzioni aggressive nei confronti del Marocco e dei marocchini da parte del vicino orientale, il Regno in cambio non ha applicato le misure di reciprocità.

In una dichiarazione a Chouf Tv Sport, Kamel Hassina, capo della delegazione dell’Usmiste, ha sottolineato la calorosa accoglienza ricevuta in Marocco.

Siete invitati a dare, attraverso le vostre staffette e l’HC, un’ampia eco di questo caloroso benvenuto a beneficio della squadra algerina dell’USMA.

Categorie
Dal Mondo

Algeria: decisione della CAF, l’USMA perde a tavolino con il Berkane

L’USMA dell’Algeria è stata dichiarata perdente dalla CAF per la partita non giocata contro la squadra marocchina

La Confederazione del calcio africano (CAF) ha preso un’importante decisione riguardante la partita non giocata in Algeria dell’andata delle semifinali della CAF Cup tra Union Sportive de la Médina d’Alger (USMA) e Renaissance Sportive of Berkane (RSB) del Marocco.

A seguito di una riunione del Comitato Competizioni Interclub della CAF, l’USMA è stata dichiarata perdente, equivalente a una sconfitta per 3-0 a tavolino. Questa decisione fa seguito all’annullamento della partita che si sarebbe dovuta giocare domenica scorsa ad Algeri.

La partita è stata annullata dopo che le autorità algerine hanno confiscato le consuete ed ufficiali maglie della RSB, che riportavano la mappa completa del Marocco comprendente il suo Sahara.

Da segnalare che la semifinale di ritorno, inizialmente prevista domenica 28 aprile alle 20 in Marocco, è stata confermata. L’USMA dovrà quindi affrontare la RSB per la semifinale di ritorno della CAF Cup.

Categorie
Dal Mondo

Binghatti lancia progetto adiacente a Dubai Hills

Dubai, Emirati Arabi Uniti, 24 aprile 2024:

L’imprenditore emiratino Binghatti sta lanciando un nuovo mega sviluppo a Dubai. Il progetto storico Binghatti Hills è destinato a diventare lo sviluppo più ampio all’interno della comunità. La presentazione di questo progetto si terrà il 29 aprile, seguita da un evento di vendita di quattro giorni al Four Seasons Jumeirah, Dubai.

Il progetto comprenderà un totale di 1666 unità residenziali e 21 spazi commerciali. Traendo ispirazione dai contorni naturali dei terreni, Binghatti Hills cerca di catturare l’atmosfera serena di una collina ondulata e tradurla in un capolavoro architettonico che incarna lo spirito di tranquillità in mezzo al trambusto della vita cittadina.

Binghatti Hills sarà caratterizzato da piscine private e lussureggianti giardini pensili intrecciati nel tessuto della struttura architettonica, offrendo esclusività senza pari ai suoi residenti. Vanterà una vasta gamma di esperienze su misura all’interno del suo mazzo di servizi meticolosamente progettato. Sia i residenti che gli ospiti possono concedersi ritiri esclusivi sulla spiaggia privata e trovare serenità in tranquilli giardini zen. Offrirà inoltre un’ampia selezione di campi da gioco per gli appassionati di sport oltre al padiglione, al centro benessere e all’area giochi per bambini per chi cerca svago.

“Siamo entusiasti di annunciare la presentazione del nostro primo progetto in questa comunità. Con la nostra visione e le nostre offerte impareggiabili, siamo fiduciosi che Binghatti Hills non solo attirerà investitori esigenti alla ricerca di opportunità esclusive e redditizie, ma ridefinirà infine il dinamico panorama immobiliare di Dubai. Siamo molto entusiasti di rivelare presto i dettagli di questo capolavoro architettonico”, ha affermato Muhammad BinGhatti, CEO di Binghatti.

Il progetto promette una facilità di accesso senza precedenti, con una posizione strategica in prossimità dei punti di ingresso e di uscita della comunità. Il complesso sorgerà di fronte al prestigioso Dubai Hills Mall e sarà nelle immediate vicinanze di hotel di lusso, aumentandone il fascino e la rilevanza con il vivace paesaggio della città. Con la sua posizione privilegiata e le offerte di stile di vita senza precedenti, il progetto è destinato a diventare uno degli sviluppi più prestigiosi della comunità.

Informazioni sugli sviluppatori di Binghatti:

Binghatti è un pluripremiato sviluppatore immobiliare con sede a Dubai guidato dal CEO e capo dell’architettura Muhammad BinGhatti. La dinamica azienda offre una vasta gamma di sviluppi immobiliari contraddistinti dal suo design architettonico innovativo. Attualmente opera in diversi distretti importanti dell’emirato, tra cui Downtown, Business Bay, Dubai Silicon Oasis, Al Jaddaf, Jumeirah Village Circle, Liwan e Dubai Land Residence Complex. Binghatti è rinomata per aver aperto la strada allo sviluppo di immobili di marca attraverso le sue collaborazioni con marchi di lusso globali provenienti da vari settori tra cui Bugatti, Mercedes Benz e Jacob&Co. La società possiede piani audaci di espansione nei prossimi anni, con particolare attenzione all’aumento del proprio portafoglio immobiliare a Dubai.

Categorie
Dal Mondo

Sahara: Sierra Leone sostiene l’integrità territoriale del Marocco

Nasser Bourita riceve il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica della Sierra Leone, Timothy Musa Kabba

La Repubblica della Sierra Leone ha dichiarato il suo pieno sostegno all’integrità territoriale del regno, pur considerando l’Iniziativa per l’Autonomia del Marocco come l’unica soluzione “credibile, seria e realistica” alla disputa sul Sahara marocchino.

Questa posizione è stata espressa in una dichiarazione congiunta pubblicata a seguito dei colloqui tenuti oggi a Rabat tra il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all’Estero, Nasser Bourita, e il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Sierra Leone, Timothy Musa Kabba.

In questa nota congiunta, il capo della diplomazia della Sierra Leone ha ribadito il fermo sostegno del suo Paese all’integrità territoriale del regno, rafforzato dall’apertura, nell’agosto 2021, di un Consolato Generale della Sierra Leone a Dakhla e dalla sua partecipazione, il 15 gennaio 2021, nella Conferenza ministeriale a sostegno dell’iniziativa di autonomia sotto la sovranità del Marocco, su invito del Regno e degli Stati Uniti d’America.

In questo senso, ha espresso il suo pieno sostegno al processo condotto dalle Nazioni Unite per giungere ad una soluzione realistica, pratica e duratura alla questione del Sahara marocchino.

Categorie
Dal Mondo

Marocco: Dominica conferma sostegno piano autonomia Sahara

Il Commonwealth della Dominica ha riaffermato il suo sostegno all’integrità territoriale e alla sovranità del Regno del Marocco su tutto il suo territorio, compreso il Sahara marocchino.

Questa posizione è stata espressa in un comunicato congiunto pubblicato in seguito ai colloqui tra il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini residenti all’estero, Nasser Bourita, e il Ministro degli Affari Esteri, degli Affari Internazionali, del Commercio e dell’Energia del Commonwealth della Dominica, Vince Henderson.

In questo comunicato congiunto, Henderson ha ribadito il sostegno del suo Paese all’iniziativa di autonomia, presentata dal Regno nel 2007, come l’unica soluzione credibile, seria e realistica per la risoluzione della controversia attorno al Sahara marocchino.

A questo proposito, ha accolto con favore gli sforzi delle Nazioni Unite come quadro esclusivo per raggiungere una soluzione realistica, pratica e duratura a questa controversia regionale.

In quanto membro dell’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali (OECS), il Commonwealth della Dominica ha accolto con favore l’apertura di un’Ambasciata dell’OCSE a Rabat (18 ottobre 2018) e di un Consolato Generale a Dakhla (31 marzo 2022), che rappresenteranno sicuramente un grande opportunità per consolidare ulteriormente il commercio bilaterale tra il Regno del Marocco e i sei Stati dei Caraibi orientali, sottolinea il comunicato stampa.

Categorie
Dal Mondo

Algeria: presentato progetto legge per indipendenza Cabilia

Presso la sede delle Nazioni Unite a New York dai rappresentanti del gruppo che chiede l’indipendenza dall’Algeria

E’ stato presentato il progetto di legge per chiedere l’indipendenza della regione della Cabilia dall’Algeria. L’atto è stato portato presso le Nazioni Unite per l’indipendenza della regione berbera. Lo riporta l’agenzia di stampa della Cabilia “Siwel”.

L’annuncio dell’indipendenza dello Stato della Cabilia è stato dato questo sabato alle 18.57, ora della Cabilia, da Ferhat Mehenni davanti alla sede dell’Onu a New York. La data coincide con la commemorazione delle tragiche rivolte della Cabilia, in Algeria, del 1980, 1981 e 2001. La scelta dell’ora fa riferimento alla battaglia di Icheriden, avvenuta il 24 giugno 1857 in Cabilia.

Nel suo discorso davanti a una folla numerosa, composta principalmente dalla diaspora della Cabilia stabilitasi in Nord America, il presidente del Movimento per l’Autodeterminazione della Cabilia (MAK) e del Governo Provvisorio della Cabilia (Anavad) ha affermato che è giunto il momento di “dare vita, ufficialmente e definitivamente, allo Stato della Cabilia”.

Il movimento indipendentista considera illegale l’annessione della Cabilia all’Algeria francese, che non è attestata da alcun atto di resa o capitolazione della Cabilia, né nel 1857 né nel 1871.

Intervenendo il 16 aprile presso la sede dell’ONU a New York, durante la 23esima sessione del forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene, Ferhat Mehenni ha espresso l’imperativo di integrare la causa della Cabilia nel processo di decolonizzazione dell’ONU.

“Propongo che un gruppo di esperti venga istituzionalizzato a livello delle Nazioni Unite e diventi membro ex officio della quarta commissione responsabile della decolonizzazione. Sarà incaricato di accogliere, studiare ed eventualmente sostenere le richieste dei popoli indigeni di includere il loro territorio nella lista dei popoli da decolonizzare, come chiede pacificamente la Cabilia attraverso il movimento di autodeterminazione, il MAK e il suo governo provvisorio della Cabilia in esilio”, ha chiesto.

Categorie
Dal Mondo

Marocco: Mohammed VI si congratula con squadra calcio a 5 campione CAN 2024

Il re del Marocco, Mohammed VI, ha inviato un messaggio di congratulazioni ai membri della nazionale di calcio a 5 (futsal) che ieri ha vinto la Coppa delle Nazioni Africane di Futsal a Rabat (Marocco 2024).

In questo messaggio, il re esprime ai membri della Nazionale di futsal le sue vive congratulazioni per aver vinto la settima edizione della Coppa delle Nazioni Africane di Futsal ospitata dalla capitale del Regno, con un’ospitalità e un’organizzazione senza pari.

Il Sovrano esprime anche il suo grande orgoglio per la ferma determinazione dimostrata dai membri della nazionale per vincere, per la terza volta consecutiva, questo titolo continentale, guidato da un patriottismo esemplare e da un serio impegno per l’influenza del calcio marocchino e sport.

Ribadendo le sue congratulazioni ai membri della squadra nazionale e a tutti i dirigenti tecnici e amministrativi della Federcalcio marocchina reale, Mohammed VI auspica maggiori successi e riconoscimenti durante la Coppa del Mondo Uzbekistan-2024.

Categorie
Dal Mondo

Algeria: CAF autorizza Berkane a giocare con la sua maglia

E’ risolta la crisi scoppiata ieri in Algeria quando la dogana ha fermato i giocatori e i dirigenti di una squadra di calcio marocchina per un simbolo cucito sulla maglia che riporta la mappa del Marocco che comprende il Sahara.

La Confederazione del calcio africano (CAF) ha deciso che la maglia indossata dai giocatori della squadra di calcio marocchina Renaissance Sportive de Berkane è conforme agli statuti e ai regolamenti della CAF.
Pertanto, il club Renaissance Sportive de Berkane è autorizzato a utilizzare le sue maglie durante la partita che si svolgerà ad Algeri.

A questo proposito, la Federcalcio algerina è stata invitata dalla CAF a prendere tutte le misure necessarie per facilitare la consegna urgente alla RSK delle sue attrezzature sportive trattenute dalla dogana algerina per evitare di interrompere gli aspetti organizzativi della partita di calcio di domani contro l’USM Alger.

Categorie
Dal Mondo

Algeria vieta ingresso a squadra calcio Marocco

Coppa CAF: all’RS Berkane vietato l’ingresso in Algeria a causa della mappa del Marocco con il suo Sahara

L’Algeria ha vietato l’ingresso nel suo territorio alla delegazione della squadra di calcio marocchina, Berkane Sports Renaissance.

In viaggio verso Algeri, per disputare la semifinale d’andata della African Football Confederation Cup (CAF) contro il club dell’Algiers Medina Sports Union (USMA), in programma domenica 21 aprile, alla sportiva rinascimentale di Berkane è stato vietato l’ingresso in Algeria.

La delegazione sportiva ha incontrato grossi ostacoli durante il suo viaggio in Algeria per la semifinale cruciale della Coppa della Confederazione africana di calcio. Le autorità algerine hanno bloccato per ore la squadra di Berkane all’aeroporto, sequestrandone anche l’attrezzatura da calcio e le uniformi.

Le autorità algerine non hanno accettato il fatto che i giocatori marocchini indossassero delle divise riportanti la mappa del Regno, che comprende il suo Sahara. I giocatori e la delegazione che li accompagnava sono stati quindi trattenuti all’aeroporto internazionale Houari Boumédiène di Algeri.

E nel momento in cui scriviamo, i rappresentanti marocchini alla CAF Cup sono ancora alla mercé degli agenti doganali algerini, che probabilmente attendono istruzioni dal palazzo El Mouradia.

La delegazione aveva ottenuto l’autorizzazione a recarsi ad Algeri su un aereo spagnolo, aggirando così le restrizioni di accesso imposte dall’Algeria sui voli marocchini.

La situazione evidenzia le persistenti tensioni dell’Algeria nei confronti del Marocco, in particolare il divieto dell’Algeria sui voli marocchini dal settembre 2021, che crea problemi ricorrenti durante gli eventi sportivi e altri incontri tra i due paesi, e i problemi che devono affrontare gli atleti provenienti dal Marocco.

Categorie
Dal Mondo

Marocco: Saint Kitts e Nevis riconosce sovranità Sahara

Il ministro degli Affari Esteri, del Commercio Internazionale, dell’Industria, del Commercio e dei Consumatori, dello Sviluppo Economico e degli Investimenti di Saint Kitts e Nevis, Denzil Llewellyn Douglas, ha ribadito durante la sua visita a Rabat la posizione del suo Paese “a favore della sovranità del Marocco sul territorio del Sahara e sull’integrità territoriale del Regno”.

In una dichiarazione alla stampa dopo l’incontro con il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all’Estero, Nasser Bourita, Douglas ha anche riaffermato il sostegno del suo Paese al processo politico condotto dall’ONU volto a trovare una soluzione giusta e duratura a questa disputa regionale, sottolineando l’importanza dell’iniziativa di autonomia marocchina come “l’unica soluzione credibile, seria e realistica”.

Questa iniziativa marocchina è nel pieno rispetto del diritto internazionale, della Carta delle Nazioni Unite, delle risoluzioni dell’Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, si legge in un comunicato stampa congiunto pubblicato al termine dei colloqui tra i due ministri.

Secondo il comunicato stampa, la Federazione di Saint Kitts e Nevis ha annunciato il riconoscimento della sovranità del Marocco sulle province meridionali e il sostegno all’iniziativa del piano di autonomia come “l’unica base seria, credibile e realistica” per risolvere il conflitto artificiale intorno a il Sahara marocchino.

Ha inoltre accolto con favore lo sviluppo socioeconomico sperimentato dal Sahara marocchino grazie agli sforzi e agli investimenti intrapresi dal Regno del Marocco, nel quadro del Nuovo Modello di Sviluppo delle Province del Sud.

Questo nuovo modello ha favorito notevolmente l’empowerment delle popolazioni di queste province e migliorato gli indici di sviluppo umano in questa regione, precisa il comunicato stampa congiunto.

Inoltre, la Federazione di Saint Kitts e Nevis, in quanto membro dell’Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali, ha accolto con favore l’apertura di un’ambasciata dell’Organizzazione a Rabat il 19 ottobre 2018 e di un consolato generale a Dakhla il 31 marzo 2022. aggiungere.