Categorie
Dal Mondo

Marocco: Mohammed VI riceve nazionale di calcio femminile

Il Re del Marocco, Mohammed VI, a ricevuto i membri della nazionale femminile segnando un momento storico e profondamente simbolico per lo sport nazionale. Onorando le Leonesse dell’Atlante dopo la loro straordinaria prestazione nella Coppa d’Africa Femminile (AFCON), il Sovrano sottolinea ancora una volta il suo costante impegno per lo sviluppo dello sport, e in particolare del calcio femminile.

Questo riconoscimento reale non è un gesto isolato, ma fa parte di una visione strategica promossa dal Re, che pone le donne marocchine al centro del progresso nazionale.

Da diversi anni, il Marocco ha fatto dello sviluppo del calcio femminile una priorità attraverso una politica proattiva, strutturata e inclusiva.

Sotto la guida di Mohammed VI, il modello di sviluppo del calcio femminile marocchino si è basato su diversi pilastri, grazie all’eccellente lavoro svolto dalla FRMF sotto la guida del suo Presidente Fouzi Lekjaa:

•​2019: La FRMF adotta un piano strategico quadriennale (2020-2024) per lo sviluppo del calcio femminile.

Istituzione di:

  • Una Lega Nazionale Femminile strutturata (1a e 2a divisione).
  • Un campionato Under 17 e Under 15 per ragazze.
  • Sostegno finanziario mensile per i club femminili.
  • Rafforzamento del supporto tecnico (formazione, certificazione per allenatori).
  • Integrazione del calcio femminile nelle accademie regionali della FRMF.
  • Creazione di centri di formazione dedicati alle ragazze.
  • Collaborazione con le scuole per individuare i talenti in giovane età.
  • Maggiore copertura mediatica sulla stampa e sui social media, evidenziando le prestazioni dei club e delle squadre nazionali.

L’accoglienza della nazionale femminile da parte del Re incarna il riconoscimento di questo sforzo collettivo e la promessa di un futuro ancora più ambizioso per il calcio femminile marocchino. Questo momento solenne serve a ricordare che, nel Regno, lo sport non è solo un motore di influenza internazionale, ma anche un potente veicolo di inclusione, dignità e uguaglianza.

🇲🇦 CALCIO FEMMINILE MAROCCHINO – RIEPILOGO PER LIVELLO (dal 2021)

🇲🇦 SQUADRA A

  • WAFCON 2022: Finalista 🥈
  • WAFCON 2024: Finalista 🥈
  • Coppa del Mondo 2023: Prima partecipazione → qualificazione agli ottavi di finale

🇲🇦 SQUADRA U20

  • Mondiali U20 Costa Rica 2022: Prima partecipazione (3 sconfitte, eliminazione nella fase a gironi).
  • Mondiali U20 Colombia 2024: Qualificate (da annunciare).

🇲🇦 SQUADRA U17

  • Mondiali U17 India 2022: Prima partecipazione, 1 vittoria (1-0 contro l’India), eliminata nella fase a gironi.
  • Mondiali U17 Repubblica Dominicana 2024: Di nuovo qualificata.

🇲🇦 SQUADRA FEMMINILE DI FUTSAL – A

  • 🏆 Campionessa – Coppa d’Africa di Futsal Femminile (WAFUTSAL) 2025 (Inaugurale, tenutasi in Marocco – 22-30 aprile 2025)
  • Campioni d’Africa (🇲🇦 Marocco) xAwards
  • Capocannoniere: Doha El Madani (5 gol)
  • Miglior giocatrice: Jasmine Demraoui
  • Miglior portiere: Najiati Idrisa

🏆 CLUB MAROCCHINI NELLA CAF WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE

🇲🇦 AS FAR (Rabat)

2022 (Marocco)

  • Campioni d’Africa 🏆
  • Finale: vittoria per 4-0 contro il Mamelodi Sundowns.
  • Prima squadra marocchina a vincere la CAF Women’s Champions League.
    2023 (Costa d’Avorio):
  • Finalista – Sconfitta per 3-0 contro i Mamelodi Sundowns.

🇲🇦 Sporting Club Casablanca

2023 (Costa d’Avorio):

  • Prima partecipazione alla CAF Champions League. L’SCC ha perso per 0-3 contro i sudafricani Mamelodi Sundowns, classificandosi secondo nella CAF alla sua prima apparizione in finale.
  • Conferma l’ascesa del calcio femminile in Marocco oltre l’AS FAR.
    Il Marocco diventa la prima nazione ad avere due club diversi che raggiungono la finale di Women’s Champions League: l’AS FAR (campione nel 2022) e l’SC Casablanca (secondo nel 2023).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *